Prestito professionale

>
>
>
Prestito professionale

Gli iscritti, grazie alla convenzione con la Banca Popolare di Sondrio, possono accedere ad opportun

Presupposti

Per accedere al prestito per l’attività professionale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno due anni di iscrizione alla Cassa;
  • regolarità contributiva;
  • volume d’affari negli ultimi 2 anni maggiore di 15.000 euro per anno;
  • età anagrafica non superiore a 70 anni;
  • titolarità partita IVA;
  • svolgimento dell’attività professionale in modo individuale.

Misura

I finanziamenti sono concessi:  

  • per l’avvio dello studio professionale, inteso come acquisto di immobilizzazioni materiali ed immateriali necessarie allo svolgimento dell’attività professionale, fino ad un massimo di  30.000 euro;
  • per l’anticipazione dei costi da sostenere a fronte della committenza (proveniente da enti pubblici o similari e da soggetti privati) di uno o più incarichi professionali – anticipazione non superiore al 70% del totale dell’incarico, fino a un massimo di  30.000 euro;
  • per esigenze di liquidità, fino a un massimo di  15.000 euro.

Presentazione della richiesta

Gli iscritti interessati possono compilare la domanda di finanziamento online inserendo i dati necessari in un form presente nella sezione “Servizi  Banca Popolare di Sondrio” all’interno dell’area riservata del sito web della Cassa Geometri.

Termini

  • il prestito è concesso in 19, 24, 36 rate mensili con un tasso nominale annuo fisso pari al tasso BCE vigente tempo per tempo maggiorato di 3,75 punti;
  • per l’avvio di studi professionali il prestito può essere concesso in 48 o 60 rate mensili con un tasso nominale annuo fisso pari al tasso IRS di periodo maggiorato di 3,75 punti;
  • modalità di rimborso: in rate mensili posticipate consecutive, comprensive di capitale e interessi;
  • spese di istruttoria*:
    • 30 euro per importi fino a euro 8.000 euro;
    • 50 euro per importi superiori.
  • le spese d’incasso ammontano a 2 euro per ciascuna rata;
  • è possibile aderire alla polizza assicurativa denominata Arc@professione  che garantisce al titolare del finanziamento il pagamento del debito residuo in caso di morte o invalidità totale e permanente;
  • nessuna commissione applicata in caso di estinzione anticipata;
  • al  momento dell’erogazione sarà trattenuta, in ottemperanza al D.P.R. n. 601/1973, l’imposta sostitutiva è pari allo 0,25% sul capitale erogato;
  • la concessione del finanziamento è soggetta ad approvazione della Banca.

*In caso di addebito su conto corrente intrattenuto presso Banca Popolare di Sondrio, tali spese sono dimezzate.

Faq

Domanda
Risposta
Quali sono le finalità del prestito per l’attività professionale e qual è l’importo massimo finanziabile?

I finanziamenti sono concessi:

– Per l’avvio dello studio professionale, inteso come acquisto di immobilizzazioni materiali ed immateriali necessarie allo svolgimento dell’attività professionale fino a un massimo di 30.000 euro
– Per l’anticipazione dei costi da sostenere a fronte della committenza da parte di enti pubblici o di soggetti privati. L’anticipazione non può superare il 70% del totale dell’incarico e comunque può essere riconosciuta fino a un massimo di 30.000 euro
– Per esigenze di liquidità, fino a un massimo di 15.000 euro

Quali sono i requisiti per accedere al prestito per l’attività professionale?

Per accedere al prestito per l’attività professionale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

– Età anagrafica non superiore a 70 anni
– Titolarità partita Iva
– Svolgimento dell’attività professionale in modo individuale
– Almeno due anni di iscrizione alla Cassa
– Regolarità contributiva
– Volume d’affari negli ultimi 2 anni maggiore di 15.000 euro per anno

Cosa occorre fare per richiedere il prestito per l’attività professionale?
Per richiedere il prestito è necessario compilare direttamente la domanda di finanziamento online, inserendo i dati necessari nell’apposito form presente nella sezione “Servizi Banca Popolare di Sondrio” all’interno dell’area riservata del sito web della Cassa Geometri.